
PERCHE' SCEGLIERE IL LICEO SCIENTIFICO?
Secondo il profilo della recente riforma il Liceo Scientifico con un calcolato equilibrio tra discipline umanistiche e discipline scientifiche è un corso di studi completo e con alto valore formativo.
Approfondisce e sviluppa le conoscenze e i metodi propri delta matematica, della fisica e delle scienze naturali, forma te competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e può al suo interno articolarsi in percorsi di ulteriore caratterizzazione.
Sarà possibile scegliere un profilo formativo, più qualificante nell'area delle discipline umanistiche mediante la studio del latino, oppure optare per l'indirizzo "scienze applicate" che offre allo studente una formazione scientifica più marcatamente laboratonale e tecnologica.
Il Liceo Scientifico fornisce competenze particolarmente avanzate per qualunque sbocco professionale, consente l'accesso a tutte le facoltà universitarie, ai corsi di formazione professionale post-diploma che garantiscono un più immediato inserimento nella realtà produttiva.
L'OPZIONE "SCIENZE APPLICATE"
L'opzione "scienze applicate" consente l'utilizzo degli strumenti informatici in relazione all'analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici.
Le linee programmatiche sono in evidenza nei quadri orari ministeriali, fermo restando che entrambi i profili garantiscono una visione complessiva di tutte le espressioni culturali della società.
Ecco il piano orario, dove è facile individuare, che, in confronto con il piano orario dell'area delle discipline umanistiche, mancano:
- le ore di Latino
- un'ora di Filosofia
- un'ora di Matematica
Tutte queste ore vengono sostituite da:
- due ore di Informatica in tutte le classi
- un'ora di Scienze Naturali in più nella classe prima
del LICEO SCIENTIFICO
"OPZIONE SCIENZE APPLICATE"
MATERIE |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
Lingua e lett. italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Matematica |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali |
3 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Disegno e storia dell'arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali |
27
|
27
|
30
|
30
|
30
|
GALLERIA FOTOGRAFICA